Canali Minisiti ECM

Al via la task force europea contro le carenze di farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 03/09/2018 18:36

Ema, lavorerà anche per limitare l'effetto Brexit

Al via una task force europea che nei prossimi due anni lavorerà per prevenire, identificare e comunicare al meglio i problemi legati alla disponibilità di farmaci, in modo da garantire una fornitura continua in tutta l'Unione Europea di medicinali per uso umano e veterinario: a metterla in campo è l'Agenzia europea dei farmaci (Ema), insieme a ai direttori delle agenzie dei farmaci, rappresentanti della Commissione europea, autorità nazionali e altri partner europei.  Cinque le priorità su cui sarà chiamata a lavorare: ridurre le interruzioni ed evitare le carenze, favorendo l'approvazione e vendita di farmaci con gli strumenti regolatori esistenti, anche con tempi più rapidi; sviluppo di linee guida per le aziende su come segnalare le carenze; incoraggiare le migliori pratiche nelle industrie per prevenire le carenze; migliorare la condivisione di informazioni tra le autorità regolatorie europee per coordinare interventi nell'Ue e migliorare la comunicazione sui problemi di fornitura ai cittadini europei.

pubblicità

L'uscita del Regno Unito dall'Ue sicuramente influirà sulla disponibilità di farmaci all'interno dell'Unione: per questo il gruppo di lavoro metterà a disposizione una piattaforma per facilitare e coordinare le azioni tra gli Stati membri, l'Ema e la Commissione europea. 

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"